top of page

ISTANBUL, Tra croce e mezzaluna

Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul. Molti nomi ma un unico cuore, che batte vigoroso e forte. Sede di imperatori, soprattutto del più famoso, l'Imperatore Costantino, il quale decise di dare alla città il suo nome.

Lo possiamo vedere passeggiare per quelle strade, mentre decide di ampliare l'ippodromo e dargli la forma di una U. Attraverso i suoi occhi vediamo i giochi che vi si svolgevano all'interno, mentre è comodo nella sua tribuna, che non è solo sede di divertimento.


Qui vengono prese decisioni importanti, che decideranno le sorti della città e dell'Impero. Costantino, uno dei più grandi imperatori Romani, echeggia ancora fra i muri, le vie, portando la sua grandezza nel mondo. Ma ascoltiamo le sue parole, mentre passeggia per Piazza Sultanahmet:


"La Kathisma, ossia la tribuna imperiale in cui mi sedevo io con la mia famiglia, era posta ad est, mentre, a nord, vi erano le tribune per gli spettatori. A sud c'era una curva chiamata Sphendone. Ma l'ippodromo non fu solamente il centro sportivo dell'impero. In questo luogo si tennero anche alcune delle cerimonie più importanti e molte delle principali decisioni politiche vennero prese proprio qui"

Lasciati incantare da Istanbul e dalle storie che i Grandi Insplorers hanno da raccontare sulle sue origini e sui suoi luoghi più famosi, cominciando proprio da qui. Vai alla tappa 1

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page