top of page

Il folle amore di García Lorca's per... Salvador Dalí

Da giovane, Federico Garcia Lorca, il drammaturgo e poeta spagnolo, incontra Salvador Dalì, il pittore surrealista, nella furia del regime franchista... La loro amicizia sarà epistolare e solare, il loro amore a senso unico...




"Nel '25, decisi di prendermi qualche giorno per divertirmi e fare una breve vacanza, separandomi dalla frenesia di tutti i giorni. Andai a Cadaqués per trascorrere la Pasqua, a casa di un amico; era una graziosa città della regione dell'Alt Empordà, nella provincia di Girona, in Catalogna. Si trovava in una baia al centro della penisola di Cap de Creus, sulla Costa Brava del Mediterraneo. Il fatto che fosse molto vicina a Barcellona, significava che era accessibile non solo ai turisti, ma anche a chi voleva una seconda casa vicino al mare, per i fine settimana e per l'estate.


L'amico che mi aveva invitato, non era altro che l'unico, leggendario Salvador Dalí, il pittore surrealista spagnolo.

Lui aveva passato lunghe estati della sua infanzia a Cadaqués e, una di queste in particolare, aveva influenzato la sua carriera artistica; aveva, così, deciso d'acquistare una casa a Port Lligat, un piccolo villaggio in una baia vicino alla città. Per il profondo legame tra me e Salvador, che mi permise di trascorrere molte estati nella sua casa di Cadaqués, scrissi Oda a Salvador Dalí. Fu lui stesso ad incoraggiarmi ad iniziare a dipingere, un'attività ricreativa che mi avrebbe portato a presentare la mia prima mostra d'arte un paio d'anni dopo."


Si dice che Dalí rifiuterà sempre le avances amorose di Lorca ma gli rimarrà molto vicino. Dalí è stato per Lorca questo amico ispiratore che ti affascina, ti commuove, ti nutre intellettualmente e che ti dà questa sensazione di essere innamorato...


Di Davide, autore del tour "Garcia Lorca. The bottom song"






1 visualizzazione0 commenti
bottom of page