top of page

Giordano Bruno: la Terra, il sole e l'infinito.


Prima si pensava che le stelle fossero fisse su una sfera e che la Terra fosse immobile, finché non fu dimostrato il contrario. Quali erano le idee di Giordano Bruno? Perché è stato bruciato? Qual è stata la sua influenza sulla scienza? Su Galileo Galilei?



"Non mi facevo illusioni; sapevo che il mio fato era ormai segnato. Loro volevano eliminarmi,, poiché incarnavo qualcosa di più d’un semplice uomo.


L’Inquisizione romana chiese la mia estradizione, che venne concessa dal Senato veneziano, seppur con esitazione. Tempo più tardi, mi rinchiusero nelle carceri romane del Palazzo del Sant’Uffizio. Le mie accuse furono confermate e ne furono aggiunte delle nuove. Fui posto ripetutamente sotto tortura... Ma questo non bastò a farmi negare i fondamenti della mia filosofia.


Durante il processo, ribadii concetti come l’infinità dell’universo, la molteplicità dei mondi, il moto della Terra e la non generazione delle sostanze. Tutte le mie affermazioni erano obiettate dall’inquisitore. Sostenevo, inoltre, che la Terra è dotata di un’anima, che le stelle hanno natura angelica, che l’anima non è forma del corpo e, come unica concessione,

ero disposto ad ammettere l’immortalità dell’anima umana. Tutte cose che neppure nei tuoi tempi, mio caro amico, sono condivise dalla maggior parte della tua società e dall’arrogante comunità scientifica che domina la tua era...

Fui condotto nella piazza di Campo de’ Fiori. Mi denudarono, mi legarono ad un palo e mi bruciarono vivo. Per quanto ne so, le mie ceneri furono gettate nel Tevere. Non ho mai osato pentirmi delle mie idee, e mai lo farò. Pertanto, la Chiesa, quel giorno, riuscì solo a distruggere il mio corpo... ma non la mia anima.


Giordano Bruno è certamente uno di quei nomi oscuri, discepolo del pensiero copernicano, precursore di Galileo, pensatore itinerante che percorse le strade dell'Europa rinascimentale. Fu rifiutato da tutti e morì sul rogo dell'Inquisizione romana per aver spergiuro la sua fede .


Di Riccardo, autore del tour "Giordano Bruno. Beyond the boundaries of Dogma."



1 visualizzazione0 commenti
bottom of page