Amelia Earhart: aviatrice e donna libera
Pioniera, è però poco nota al grande pubblico, e lo stato degli archivi radiofonici rivela questo silenzio. In effetti, la storia dell'aviazione ha ricordato solo il nome di Charles Lindbergh.
"Nel maggio del '32 divenni, la prima donna a trasvolare in solitaria l'Oceano Atlantico, in un volo di quasi quindici ore: da Harbour Grace, nel Newfoundland, a Culmore, in Irlanda del Nord, sebbene il piano iniziale fosse diverso.
Prima di sposarci, io e mio marito, George Putnam, avevamo lavorato in segreto a questo progetto. Nei primi mesi dell'anno, i preparativi erano completati ed annunciammo che, nel quinto anniversario della traversata dell'Atlantico di Lindbergh, avrei tentato di ripetere l'impresa. Partii, di mattina, da Harbour Grace, con una copia del giornale locale, a testimonianza della data del volo. Quasi immediatamente, mi trovai in difficoltà, a causa di alcune dense nuvole e della presenza di ghiaccio sulle ali... Dopo circa dodici ore, la situazione peggiorò e l'aereo cominciò a mostrare segni di anomalie meccaniche...
Ebbi una paura pazzesca, non lo nascondo... ma non mi feci prendere dal panico, perché altrimenti sì che sarebbe finita davvero male!
Potevo già immaginare che non sarei riuscita ad arrivare a Parigi, come aveva fatto Lindbergh, quindi cominciai a cercare un posto dove atterrare. Finalmente trovai un piccolo villaggio appena fuori Culmore: Londonderry, che si trova nell'Irlanda del Nord. Qui atterrai con successo. Dovetti ringraziare sia la fortuna che il Padre Eterno, quella volta! C'era un piccolo campo, di fianco ad una collina, che sovrastava le Donegal Mountains; da là, la gente accorse ad acclamarmi."
Nel 1937, cinque anni dopo la sua storica traversata in solitaria, Earhart fu ispirata da un'altra sfida: volare in giro per il mondo da sola. Ma questo si sarebbe rivelato fatale. Le ultime tracce dell'aviatrice risalgono al 2 luglio 1937. Il mistero che circonda la sua scomparsa sarà poi oggetto di molti scritti, contribuendo alla sua leggenda di donna che non si sottrae a nessuna sfida per superare i propri limiti, dell'aria e della sua epoca.
Di Luca, autore del tour "Amelia Earhart.A fearless heart in the sky"